SCOPO
Contribuire alla costruzione di una scuola elementare nel villaggio di Bezezika in Madagascar incentivando la produzione e l’economia locale
BENEFICIARI
Studenti e docenti della scuola elementare del villaggio di Bezezika e studenti/lavoratori della scuola di falegnameria di Itaosy
RISULTATI ATTESI
Aumentare il tasso di scolarizzazione favorendo accesso all’istruzione e promuovere l’autonomia e le attività produttive locali
STRUMENTI
Acquisto di lavagne, banchi, cattedre e relative sedute per allievi e docenti di Bezezika prodotti dagli studenti/lavoratori della scuola di falegnameria di Itaosy
“Latabatra” significa “Banchi di scuola” in lingua malgascia
Il progetto ha come obiettivo diretto la raccolta fondi per l’acquisto di banchi, sedie, cattedre e lavagne per una scuola elementare in costruzione nel villaggio di Bezezika, nel Sud Ovest del Madagascar, all’interno di una Comunità di carmelitane locali.
La costruzione della scuola è sostenuta dall’Associazione “Bimbi del Madagascar Onlus” fondata a Concesa (Trezzo sull’Adda).
Nel villaggio solamente il 30% dei bambini ha la possibilità di istruzione e scolarizzazione, per questo, nasce la necessità di costruire una scuola, con tecniche antisismiche e anticicloniche.
Nel villaggio di Bezezika, non ci sono scuole vere e proprie, ma la comunità carmelitana insieme a tre sole insegnanti, stanno alfabetizzando un centinaio di bambini all’interno di una chiesetta, unico spazio utilizzabile al momento. La costruzione della scuola prevede sei classi di 40/50 allievi ciascuna, per un totale di circa 300 alunni.
Il progetto prevede al fornitura di 80 banchi, composti da doppia seduta e 6 cattedre con seduta e lavagna.
La realizzazione degli stessi verrà commissionata alla scuola di formazione di falegnameria a Itaosy. Questa scuola è uno dei progetti attivi dell’associazione Bambini del Madagascar ed è stata avviata con l’intento di garantire formazione professionale e avviamento al lavoro. Situtata in un quartiere alla periferia della capitale Antananarivo la scuola di falegnameria coinvolge allievi e i lavoratori. La nostra idea di commissionare l’arredo alla scuola professionale nasce con l’intento di sostenere l’artigianato locale garantendo autonomia economia e corresponsabilità territoriale.
Il prezzo per la costruzione degli arredamenti è di 35 € per ogni banco a seduta doppia e di 120 € per ogni cattedra con seduta e lavagna, pertanto il valore totale del progetto è di circa 3600 €
Con il sostegno del progetto l’Associazione ON OFF intende promuovere:
⁃ alfabetizzazione e scolarizzazione dei bambini della fascia primaria
⁃ la sperimentazione di modalità di relazione con gli altri
⁃ un senso di appartenenza alla comunità nel bambino
⁃ il rispetto di regole condivise e responsabilità congiunte
⁃ condivisione dei valori della comunità
⁃ i valori dell’amicizia, dell’amore della pace
⁃ l’assunzione di insegnanti locali con l’ampliamento delle classi nella scuola
⁃ l’artigianato locale
⁃ la scuola professionale di falegnameria a Itaosy
Associazione ON OFF ODV - Via Vittorio Veneto, 1 - 20056 - Trezzo sull'Adda (MI)
www.associazioneonoff.it - [email protected] - [email protected]