Correva l’anno 2010, era autunno e già da parecchio tempo un ragazzo sognava di organizzare un evento musicale. Questo evento, dobbiamo proprio dirlo, era solo il mezzo con cui Simone voleva concretizzare un desiderio più profondo…raccogliere qualche fondo da donare a Emergency, associazione da lui tanto stimata.
Sentito qualche amico, tra quelli contattati, Simone trovò in Damiano gli stessi ideali, lo stesso pensiero e la stessa voglia di fare!
Si trovarono e iniziarono a discutere seriamente del loro sogno.
30 aprile 2011, si aprirono i cancelli dell’Amigdala Theatre e si concretizzò così la prima edizione del Music4AID.
Il divertimeno fù la colonna portante di quell’evento! I soldi raccolti per Emergency non furono molti, ma abbastanza per fare una donazione sostanziosa.
D’altra canto, invece, da quell’esperienza si creò un gruppo giovane, compatto e deciso…a Simone e Damiano si aggiunsero Luca, Elisa, Chiara e Sara.
Il gruppo crebbe ancora con Davide ed Elisa e da lì esplose la seconda edizione del Music4AID (quella del 2012), affiancata dal programma radiofonico sul volontariato chiamato “NoProfit” e, alla fine dello stesso anno, l’Associazione ON OFF, formata come Associazione di Promozione Sociale.
Arriva il 2013 e con esso la terza edizione del Music4AID portando nuove idee e due volenterosi giovani, Luca e Paolo.
Si consolida il gruppo, si affronta con vigore il tema della solidità e dell’attività dell’associazione e si decide di darle una svolta sostanziale.
L’Associazione di Promozione Sociale si trasforma ufficialmente, a dicembre del 2013, in Associazione ON OFF ONLUS.
I nostri progetti sono diretta conseguenza dei nostri scopi sociali scritti sul nostro Statuto:
Art. 2 – Finalità
1. L’associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare intende:
Art 3 – Attività di interesse generale
1. L’associazione, nel perseguire le finalità di cui sopra, svolge in via esclusiva o principale le seguenti attività di interesse generale:i) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;n) cooperazione allo sviluppo, ai sensi della legge 11 agosto 2014, n. 125, e successive modificazioni;u) beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo;
2. In particolare l’associazione si propone di:
Associazione ON OFF - Via Vittorio Veneto, 1 - Trezzo sull'Adda (MI)