“Un bagno sicuro per un futuro migliore”

Progetto di costruzione di nuovi servizi igienici per la scuola elementare di Niakhene, Regione di Thiès – Senegal

Nella scuola elementare di Niakhene, situata nella regione di Thiès in Senegal, ogni giorno 350 bambini – di cui 198 femmine e 152 maschi – insieme ai loro insegnanti affrontano una difficile realtà: la mancanza di servizi igienici adeguati.
I bagni oggi disponibili sono fatiscenti, non rispettano alcuna norma igienico-sanitaria e costituiscono una seria minaccia per la salute di studenti e docenti.

Un problema che incide sull’educazione

La scarsa igiene nelle scuole del Senegal è una delle cause meno visibili ma più determinanti della dispersione scolastica e delle disuguaglianze educative, in particolare tra maschi e femmine.
Molti bambini si ammalano frequentemente a causa di infezioni intestinali e malattie legate alla mancanza di igiene, perdendo giorni preziosi di scuola.
Per le ragazze adolescenti, la situazione è ancora più critica: la mancanza di bagni puliti e riservati durante il periodo mestruale porta spesso all’abbandono scolastico precoce, privandole del diritto fondamentale all’istruzione.

In un Paese dove il tasso di scolarizzazione primaria è migliorato negli ultimi anni ma rimane fragile – e dove la qualità dell’istruzione è fortemente condizionata dalle condizioni materiali delle scuole – l’accesso a servizi igienici sicuri, separati e dignitosi rappresenta una condizione essenziale per garantire un’educazione equa e sostenibile.

A Niakhene, gli insegnanti sono costretti, pur di non utilizzare i bagni esistenti, a tornare a casa per poter andare alla toilette e poi rientrare a scuola.
Questo aneddoto, che potrebbe sembrare banale, riflette una situazione grave: ogni volta che un insegnante lascia la scuola, gli studenti perdono minuti, talvolta ore di lezione, con una conseguente riduzione della qualità del percorso formativo.
Ciò dimostra quanto l’assenza di infrastrutture igieniche adeguate possa compromettere non solo la salute, ma anche il diritto all’apprendimento.

Obiettivi del progetto

Il progetto “Un bagno sicuro per un futuro migliore” nasce dalla volontà di migliorare le condizioni di vita e di studio dei bambini e degli insegnanti della scuola elementare di Niakhene.

L’intervento prevede la costruzione di 5 nuovi servizi igienici conformi alle norme igienico-sanitarie di base, così ripartiti:

· 2 bagni per i maschi
· 2 bagni per le femmine
· 1 bagno dedicato agli insegnanti

Ogni struttura sarà realizzata con materiali resistenti, dotata di sistemi di ventilazione, drenaggio e smaltimento adeguati, per garantire igiene, sicurezza e durata nel tempo.

Impatto atteso

· Miglioramento delle condizioni igieniche e sanitarie nella scuola.
· Riduzione di malattie e assenze scolastiche legate alla scarsa igiene.
· Incremento della frequenza scolastica, in particolare tra le bambine.
· Maggiore continuità didattica, evitando perdite di tempo dovute agli spostamenti degli insegnanti.
· Rafforzamento della consapevolezza comunitaria sull’importanza dell’igiene e della cura degli spazi scolastici.

Budget del progetto

Per la realizzazione del progetto è previsto un costo complessivo di 4.000 €, che coprirà:
· i materiali da costruzione,
· la manodopera locale,
· le finiture igieniche di base,
· un’attività di formazione per la manutenzione e la pulizia dei nuovi servizi.

Con “Un bagno sicuro per un futuro migliore”, vogliamo trasformare un bisogno primario in una concreta opportunità di sviluppo umano.
Garantire bagni puliti e sicuri significa proteggere la salute, rafforzare il diritto all’istruzione e offrire ai bambini di Niakhene la possibilità di costruire un futuro migliore, basato sulla dignità, il rispetto e la speranza.

Gli attuali servizi igienici della scuola Elementare di Niakhene